Agricoltura di precisione: con Diahelix ciascun imprenditore agricolo può sperimentare i vantaggi dei droni in agricoltura di precisione.
AGRICOLTURA DI PRECISIONE : I NOSTRI SERVIZI

Agricoltura di precisione. Oggi, anche piccoli e medi imprenditori agricoli possono accedere ai vantaggi offerti dall’agricoltura di precisione.
La crescente domanda di energia, la carenza di risorse, i cambiamenti climatici, l’incremento demografico vedono l’imprenditore agricolo costretto ad incrementare l’efficienza produttiva. Ciascuna azienda agricola cercherà, con forza sempre maggiore di produrre di più, con meno! I metodi di agricoltura di precisione con droni consentono un incremento qualitativo e quantitativo della produzione agricola, utilizzando al contempo meno risorse.
Agricoltura di precisione. Chiunque sarà in grado di introdurre l’agricoltura di precisione all’interno della propria azienda agricola. Con un notevole risparmio in termini di costi si può ottenere un incremento della produzione utilizzando meno risorse (acqua, energia, fertilizzanti, pesticidi)! Possibile? Certo! È l’agricoltura di precisione: contenimento dei costi, riduzione dell’impatto ambientale, maggiore quantità prodotta e qualità del prodotto più elevata.
Supportiamo l’agricoltore in tutte le fasi fenologiche della coltivazione da trattare. Proponiamo un pacchetto completo per l’agricoltura di precisione, che è possibile adattare alle specifiche esigenze.
-
Riprese aeree nel visibile e multispettrale
-
Ortorettifica
-
Generazione ortomosaico e DEM
-
Generazione dei più importanti Indici Vegetativi e Mappe di vigore
-
Analisi agronomiche
-
Mappe di prescrizione
-
Verifica in campo dei dati analitici raccolti
-
Generazione archivio storico dei dati ottenuti
-
Report Finale
Con Diahelix ciascun imprenditore agricolo può sperimentare i vantaggi dell’agricoltura di precisione. Ciascun imprenditore agricolo può finalmente produrre di più con meno risorse.
DRONI IN AGRICOLTURA DI PRECISIONE
AGRICOLTURA DI PRECISIONE E MAPPE DI VIGORE

Il concetto alla base dell’agricoltura di precisione è quindi fare la cosa giusta, nel posto giusto e al momento giusto, con le giuste dosi, rispettando le reali necessità delle piante, che possono essere monitorate con precisione accuratissima.
Da una prima fase di ispezione mediante droni, si ottengono le cosiddette mappe di vigore geo-referenziate per valutare lo stato di salute della coltura. Le mappe di vigore indicano il vigore della vegetazione che è espressione dello stato di salute della coltivazione; esse si basano sulla valutazione di alcuni indici .
La generazione delle mappe di vigore in diverse classi con ripresa, ortorettifica e geo-referenziazione è una operazione sino ad alcuni anni fa molto costosa. Tale attività è adesso alla portata di tutti!
I droni in agricoltura con poche decine di euro per ettaro l’azienda può acquisire le mappe pronte per l’uso grazie all’utilizzo di droni equipaggiati di moderni sensori multispettrali e iperspettrali.
DALLE MAPPE DI VIGORE ALLE MAPPE DI PRESCRIZIONE
E’ solo dopo l’analisi delle mappe di vigore, che si procede alla generazione delle mappe di prescrizione. Le mappe di prescrizione indicano la misura in cui ogni trattamento deve essere somministrato alle singole aree della coltura.
Proprio per questi aspetti, sempre maggiore è l’interesse che ruota attorno alle nuove tecnologie in agricoltura di precisione. La conferma di questo interesse per migliorare le produzioni e ridurre i costi si è consolidata in particolare in viticoltura. In tale ambito i processi produttivi passano da un’agricoltura di tipo generale su tutta la superficie aziendale ad una di tipo sito-specifica su zone precise del campo. Inutile sottolineare che l’agricoltura di precisione è adatta a tutte le tipologie di colture, quali ad esempio mais, fragole, oliveti, noccioleti.
AGRICOLTURA DI PRECISIONE: DRONI IL FUTURO
Secondo recenti studi FAO la popolazione mondiale conterà 9 miliardi di persone entro il 2050, con un conseguente aumento di fabbisogno alimentare pari al 60%. L’area agricola coltivabile resterà invece pressoché costante in quanto già prossima alla saturazione. Occorre trovare nuovi metodi per coltivare, sfruttare al meglio i terreni, al fine di ottenere un’agricoltura sostenibile. Ottimizzare i trattamenti per massimizzare i risultati: tutto ciò è e sarà agricoltura di precisione.
I vantaggi dei droni in agricoltura sono indubbi anche in termini di ritorno economico. I trattamenti sito-specifici permettono un dosaggio ed un consumo ottimizzato di pesticidi e trattamenti fitosanitari riducendo drasticamente il loro utilizzo. Ottimizzare le quantità dei trattamenti si traduce in un risparmio economico notevole.Ma non solo! Analizzare ed intervenire puntualmente sulla base della salute della coltura ha dimostrato di poter aumentare fino al 30% la quantità di raccolto.