MONITORAGGIO E ISPEZIONE DEI CANTIERI
Con l’impiego di Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR), Diahelix effettua riprese aeree ed applica procedure matematiche di orto-rettifica alle immagini rilevate. Il servizio di controllo cantieri consente di verificare lo stato di avanzamento lavori. Ciò permette ai responsabili di cantiere di prendere rapidamente decisioni e stimare eventuali scostamenti su costi e tempi previsti.
Diahelix, inoltre permette di migliorare la gestione dei lavori in cantiere, offrendo servizi di monitoraggio remoto e in tempo reale sull’andamento delle attività, consentendo di reagire immediatamente ad uno scostamento dei programmi, produrre documentazione certa sull’avanzamento lavori, registrare eventi avversi e tutto quanto accaduto nell’arco temporale della costruzione.

MONITORAGGIO CANTIERI E TIME-LAPSE
Inoltre, Diahelix è in grado anche di offrire un servizio di monitoraggio 24h su 24 della costruzione di grandi opere. Realizziamo video aerei, con tecnica di timelapse, della costruzione di complessi residenziali, opere navali e grandi infrastrutture.
I video così ottenuti consentono la promozione e la documentazione della realizzazione dell’opera durante tutto il periodo di costruzione.
Cio permette di offrire servizi di grande impatto per promuovere le opere in corso d’opera coinvolgendo e generando interesse negli stakeholder, nei potenziali acquirenti, amministrazioni e rendendo partecipi della realizzazione le parti coinvolte.
MONITORAGGIO CANTIERI E MODELLAZIONE 3D
Inoltre è possibile svolgere in tempi rapidissimi valutazioni quantitative attraverso la realizzazione di modelli 3D. Modelli che permettono in tempi ridottissimi di misurare con precisione centimetrica superfici, volumi realizzati e/o da smaltire, estrarre curve di livello della zona sotto osservazione. Dati che possono essere utilizzati per effettuare le più ampie valutazioni e stime e applicazioni.
Diahelix fornisce anche soluzioni estremamente efficaci per il monitoraggio di siti archeologici. consentendo precisi rilievi di scavo, producendo una ampia documentazione 2D e 3D di elevatissimo dettaglio.
Diahelix è in grado, dunque, di fornire modelli digitali di elevazione (DEM, Digital Elevation Model), per l’utilizzo che possono essere impiegati in un sistema informativo geografico (GIS)
